La Nazionale Under 21 prepara nel ritiro di Roma la sfida di martedì a Stavanger (18.30, Rai 2), che in caso di vittoria della squadra di Nunziata permetterebbe agli Azzurrini di giocarsi una vera e propria finale martedì 15 ottobre a Trieste contro l’Irlanda.
Non partirà per la Norvegia Matteo Prati: a causa di un trauma disto-contusivo alla caviglia destra subito con il club di appartenenza e dopo aver effettuato accertamenti diagnostici condivisi con il club e iniziato l’iter terapeutico, le sue condizioni non consentono di averlo a disposizione per la partita.
Resta a disposizione Baldanzi, mentre è già rientrato ad Empoli il centrocampista Fazzini.
L’elenco dei convocati
Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Modena), Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: Giovanni Bonfanti (Pisa), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Verona), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Nicolò Savona (Juventus), Riccardo Turicchia (Catanzaro), Davide Veroli (Sampdoria), Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Fiorentina), Edoardo Bove (Fiorentina), Giovanni Fabbian (Bologna), Cher Ndour (Besiktas), Niccolò Pisilli (Roma), Franco Tongya (Salernitana);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds), Antonio Raimondo (Venezia)
UEFA EURO UNDER 21 2025 – GRUPPO A
Giovedì 5 settembre
Lettonia-Norvegia 0-1
ITALIA-San Marino 7-0
Venerdì 6 settembre
Turchia-Irlanda 0-1
Martedì 10 settembre
Ore 18: Irlanda-Lettonia
Ore 18.30: Norvegia-ITALIA (Stavanger, Rai 2)
Ore 20.30: San Marino-Turchia
Classifica (tra parentesi le gare giocate): ITALIA (8) 18 punti, Irlanda (7) 16, Norvegia (7) 15, Lettonia (7) e Turchia (7) 7, San Marino (7) 0
I PROSSIMI IMPEGNI DELL’ITALIA
Martedì 15 ottobre: Italia-Irlanda