Niente finale di Champions League in Italia: sfuma la candidatura di Roma per il 2027

Sarà necessario aspettare ancora qualche anno prima di rivedere una finale di Champions League in Italia. Dopo Milano, anche Roma ha rinunciato alla candidatura per il 2027 riducendo la sfida a Baku e Madrid. A confermarlo è stata la UEFA che ha spiegato di aver ricevuto soltanto proposte da Azerbaijan e Spagna con lo Stadio Olimpico di Baku e l’Estadio Metropolitano in lizza per un posto.  La sfida sarà decisa a fine stagione,…

Marchetti (vice segretario generale Uefa): “Finale di Champions 2027? Aspettiamo candidature. Calendario affollato? Aumentati calciatori utilizzati”

“Il processo è stato aperto da qualche giorno con una lettera a tutte le federazioni. Ci aspettiamo che le manifestazioni di interesse siano espresse entro fine mese, c’è una data di scadenza prima della fine di ottobre. Solo allora sapremo quali candidature ci sono e cosa possiamo aspettarci“. Così Giorgio Marchetti, vice segretario generale della…

Caso Diarra, Corte giustizia Ue: regole Fifa sui trasferimenti dei calciatori violano leggi Unione europea

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che alcune norme Fifa sui trasferimenti dei giocatori possono entrare in conflitto con la legislazione dell’Unione Europea relativa alla concorrenza e alla libertà di movimento. La sentenza della Corte è arrivata dopo che l’ex nazionale francese Lassana Diarra ha contestato le norme Fifa a seguito di una disputa con un club risalente a…

FIFA e UEFA avvisano l’Italia: “Con l’emendamento Mulè, la FIGC subirà sanzioni”

n una lettera congiunta, Fifa e Uefa avvertono l’Italia e la Figc in relazione all’emendamento Mulè e al dl istruzione e sport che potrebbe stravolgere l’organizzazione federale esistente. “Se dovesse essere adottato e reso esecutivo nella sua formulazione originale, o anche in una nuova con sostanzialmente gli elementi trattati, non ci sarebbe altra scelta che sottoporre la questione agli…