L’U21 batte Panama ai rigori: gli highlights della gara. Doppietta di Ndour

A pochi secondi dalla seconda sconfitta consecutiva nel ‘Tournoi Maurice Revello’, la Nazionale Under 21 si è aggrappata a Cher Ndour: una doppietta del centrocampista del Braga ha permesso alla squadra di Carmine Nunziata di portare la partita ai tiri di rigore, dove gli Azzurrini sono stati infallibili. Panama era partita meglio, ma l’Italia ha saputo reagire e, con i due punti assegnati dal regolamento a chi vince ai rigori, si garantisce la possibilità di difendere il secondo posto nell’ultimo impegno del girone, quello in programma mercoledì alle 18.15 a Fos-sur-Mer contro un’Indonesia ancora a zero punti dopo tre partite. In caso di vittoria sarebbe certa la qualificazione alla finale per il terzo posto, visto che l’Ucraina (quattro successi su quattro) è già sicura di chiudere in testa al Gruppo B.

Nunziata, come avvenuto contro Giappone e Ucraina, ha schierato l’Italia con un trequartista (in questo caso Esposito) alle spalle di Fini e Raimondo. Panama, invece, tra il 23′ e il 26′ del primo tempo ha piazzato un uno-due micidiale. Prima Phillips ha battuto Sassi (all’esordio dopo che nelle prime due gare avevano giocato rispettivamente Rinaldi e Zacchi) sfruttando un errore in impostazione dell’Italia, poi Alvarado si è liberato al tiro e ha segnato anche il raddoppio per la nazionale centroamericana. Gli Azzurrini, dopo aver incassato due gol in pochi minuti, si sono riorganizzati, e importantissimo in questo senso è stato l’1-2 di Ndour sugli sviluppi di un cross da destra di Turicchia: proprio il centrocampista in prestito dal Psg al Braga, a pochi secondi dalla fine dei tempi regolamentari e dopo che Panama era rimasta in dieci per l’espulsione di Perdomo, ha realizzato il gol del pareggio, che ha mandato le squadre ai rigori. Quattro su quattro per l’Italia (ultimo penalty realizzato, quello di Tongya), con Sassi che si è invece esaltato su Tello e Matos. 

ITALIA-PANAMA 6-3 d.t.r. (2-2 al 90′)
ITALIA (4-3-1-2): Sassi; Turicchia (dal 22′ st Zanotti), Dalle Mura, Bonfanti, Veroli; Pisilli (dal 1′ st Hasa), Bianco; Ndour; Esposito (dal 1′ st Volpato); Fini (dal 10′ st Tongya), Raimondo. A disp.: Zacchi, Rinaldi, Ghilardi, Bertola, Fontanarosa, Pieragnolo, Faticanti, Zuccon, Cerri, Kouda. All. Nunziata

PANAMA (4-3-3): Perez; Guevara, Sanchez, Perdomo, Matos; Phillips (dal 45′ st Davis), Fields (dal 24′ st Arroyo), Moran; Pinzon (dal 1′ st Tello), Alvarado (dal 24′ st Carrasquilla), Lenis (dall’8′ st Orelien). A disp.: Dimas, Veliz, Rodriguez, Murillo, Mendez, Lopez, Herrera, Contreras. All. Dely Valdes

Marcatori: 23′ pt Phillips (P), 26′ Alcarado (P), 40′ Ndour (I), 51′ st Ndour (I)

Arbitro: Le (Vietnam). 

Sequenza rigori: Volpato (I) gol, Tello (P) parato Cerri (I) gol, Orelien (P) gol, Hasa (I) gol, Matos (P) parato, Tongya (I) gol

IL CALENDARIO DEL GRUPPO B

Prima giornata – Martedì 4 giugno (Vitrolles)
ITALIA-Giappone 4-3
Indonesia-Ucraina 0-3
Riposa: Panama

Seconda giornata – Giovedì 6 giugno (Aubagne)
Ucraina-ITALIA 4-0
Indonesia-Panama 0-4
Riposa: Giappone

Terza giornata – Sabato 8 giugno (Fos-sur-Mer)
Giappone-Indonesia 4-1
Ucraina-Panama 2-0
Riposa: ITALIA

Quarta giornata – Lunedì 10 giugno (Aubagne)
Ucraina-Giappone 2-1
ITALIA-Panama 6-3 d.t.r.
Riposa: Indonesia
Classifica (tra parentesi le gare giocate): Ucraina (4) 12, Italia (3) 5, Panama (3) 4, Giappone (3) 3, Indonesia (3) 0

Quinta giornata – Mercoledì 12 giugno (Salon)
Ore 14.30: Giappone-Panama
Ore 18.15: ITALIA-Indonesia