La Nazionale riparte dalla Nations League e dalla doppia trasferta con Francia e Israele, primi due impegni stagionali per gli Azzurri che oggi pomeriggio a Coverciano inizieranno a preparare la sfida in programma venerdì a Parigi con i Bleus. Come da tradizione ad aprire il raduno è stata la conferenza stampa del Commissario tecnico Luciano Spalletti, pronto a voltare pagina a poco più di due mesi dalla sconfitta con la Svizzera negli ottavi di finale del Campionato Europeo.
Tra i 23 convocati sono 17 i reduci dell’Europeo e sarebbero stati 18 con Barella, rimasto a Milano per sottoporsi ad un intervento programmato da tempo: “Con Barella ci ho parlato, mi ha informato delle sue difficoltà respiratorie e bisogna metterlo nelle condizioni di esprimersi al meglio. Gli voglio bene perché è un professionista serio e un grande calciatore, lo aspetto per la prossima convocazione”.
Un altro assente è Federico Chiesa, che dopo un’estate da separato in casa alla Juventus non poteva essere al meglio della condizione. A Liverpool avrà l’occasione per fare un ulteriore step di crescita: “Con Federico ci siamo sentiti e abbiamo fatto una valutazione equilibrata – ha rivelato Spalletti – l’avrei portato non facendolo partecipare alle due partite e lui mi ha detto che aveva bisogno di fare una preparazione adeguata e di sviluppare un periodo di allenamento duro con la sua nuova squadra. Fa parte del gruppo su cui vogliamo puntare”.
Anche per Locatelli le porte delle Nazionale non sono chiuse, anzi: “Sta facendo bene, è dentro il gruppo che pensiamo possa far parte della Nazionale. Sappiamo già quello che può essere il suo apporto, mentre ad esempio giocatori come Fagioli e Ricci devono ancora far vedere qual è il vero livello”.
Dopo gli assenti giusto però parlare anche di chi ha varcato per la prima volta il cancello di Coverciano e di chi è tornato con la voglia di rimettersi in gioco. Due le novità, il difensore del Leicester Caleb Okoli e il centrocampista dell’Atalanta Marco Brescianini: “Okoli ha fatto vedere di avere grande forza fisica e velocità in campo aperto, poi è ovvio che deve migliorare qualcosa, come nel posizionamento. Ma quello è possibile, mentre i cento metri in dieci secondi o li sai fare o non li sai fare“.
Prime convocazioni con Spalletti per Moise Kean e Sandro Tonali, che ha scontato la squalifica per scommesse ed è finalmente a disposizione del Ct: “Tonali si è allenato bene, ha fatto tutta la preparazione anche se è da tanto che non gioca una partita intera. Nutriamo la massima fiducia in lui. È uno di quelli che ho sentito di più in questo periodo, mi sembra che abbia riflettuto molto ed è un motivo in più per portarlo con noi. Kean ora gioca con continuità, ho parlato con Palladino che è entusiasta delle sue qualità. Noi nutrivamo fiducia in queste sue qualità, l’avevamo già portato e gli avevamo fatto giocare spezzoni di partita importantissimi”.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Caleb Okoli (Leicester), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti: Marco Brescianini (Atalanta), Nicolò Fagioli (Juventus), Davide Frattesi (Inter), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).