Il pareggio di Lipsia, per l’importanza del risultato, equivale a una vittoria. Prosegue, in ogni caso, il tabù Croazia per l’Italia, che ha battuto l’avversario di ieri soltanto una volta nella sua storia, il 5 aprile 1942, 4-0 in amichevole. Nelle successive nove sfide, tre successi croati e sei pareggi, gli ultimi quattro dei quali (cinque totali) per 1-1.
Secondo gol all’Italia per Luka Modric, che aveva già segnato agli Azzurri in un’amichevole dell’agosto 2006 a Livorno. Il fuoriclasse croato, 38 anni e 289 giorni, battendo Donnarumma pochi istanti dopo aver fallito un calcio di rigore ha realizzato il gol più anziano nella storia delle fasi finali degli Europei, superando l’austriaco Ivica Vastic (Austria-Polonia 1-1, EURO 2008, 38 anni e 257 giorni).