L’Italia punta a centrare la terza vittoria nel girone, ad Udine arriva Israele, appuntamento alle ore 20.45
Sono tre i cambi previsti nell’undici di partenza scelto da Luciano Spalletti: in porta come annunciato dallo stesso commissario tecnico nella conferenza stampa della vigilia, ci sarà spazio per Vicario: staffetta con il capitano Donnarumma, destinato alla panchina. La difesa dovrebbe restare immutata, così come le corsie laterali ancora presidiate da Cambiaso e Dimarco. Nel ruolo di regista potrebbe esserci lo juventino Fagioli al posto del torinista Ricci, al fianco dei riconfermati Frattesi e Tonali mentre davanti Raspadori è il titolare designato per agire come spalla di Retegui.
Zero punti in classifica, risultato di 3 sconfitte in altrettante partite e 9 gol incassati a fronte di 3 realizzati. È il magro score della squadra guidata da Ran Ben Shimon, reduce dalla pesante sconfitta per 4-1 in casa con la Francia. Il ct israeliano sembra comunque intenzionato a riproporre la stessa formazione iniziale, schierata col 3-4-2-1. Glazer tra i pali, Nachmias al centro della retroguardia insieme a Feingold e Baltaxa. Jaber e Abu Fani, a segno nel match di andata, in mediana con Abada e Aziza larghi. Gandelman e la stella Gloukh dietro al centravanti Baribo.
CLICCA QUI – Nations League, gruppo 2 Lega A: la Francia accorcia sull’Italia, la CLASSIFICA
LE PROBABILI FORMAZIONI:
ITALIA – (3-5-2) – Vicario; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi, Fagioli, Tonali, Dimarco; Raspadori, Retegui. CT: Spalletti
ISRAELE – (3-4-2-1) – Glazer; Feingold, Nachmias, Baltaxa; Abada, Jaber, Abu Fani, Aziza; Gandelman, Gloukh; Baribo. CT: Simon