Tutto pronto per la gara d’andata dei Quarti di Finale di Nations League, l’Italia riceve la Germania e cercherà di centrare l’impresa di giocarsi il passaggio alle semifinali nella gara di ritorno, che si disputerà a Dortmund domenica.
Luciano Spalletti deve fare a meno di Mateo Retegui, rientrato all’Atalanta per un risentimento muscolare alla coscia destra. A guidare l’attacco ci sarà Moise Kean, affiancato da Giacomo Raspadori. Rovella è in pole su Ricci per quanto riguarda la cabina di regia, con Barella e Tonali ai suoi fianchi. Cambiaso non è al meglio e non dovrebbe essere neanche in panchina: Politano ne prenderà il posto sulla destra, con Udogie sul lato sinistro. Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori davanti a Donnarumma.
Anche Nagelsmann conta assenze pesanti: mancano Havertz e Wirtz. In porta toccherà a Baumann, mentre Kimmich tornerà nella sua posizione di terzino destro con Raum sull’out mancino. Rudiger e Tah comporranno la coppia difensiva, Stiller è favorito su Andrich per fare coppia con Goretzka in mediana. Ballottaggio fra Leweling e Adeyemi (il primo è in pole) per completare la trequarti insieme a Musiala e Sané. Kleindienst il centravanti.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
ITALIA – (3-5-2) – Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Raspadori, Kean. CT: Spalletti
GERMANIA – (4-2-3-1) – Baumann; Kimmich, Rudiger, Tah, Raum; Stiller, Goretzka; Leweling, Sanè, Musiala; Kleindienst. CT: Nagelsmann
Fischio d’inizio: ore 20,45.
TV e streaming: Rai 1, RaiPlay.
Arbitro: François Letexier (FRA)